Panorama naturalistico boschi e montagne e ciclovia

    Da Bergamo a Clusone in bici: l’attività da fare assolutamente!

    Se ami l’avventura su due ruote e desideri esplorare paesaggi mozzafiato nella tranquillità della natura, la ciclovia che collega Bergamo a Clusone è proprio quello che fa per te.
    In questo articolo, ti svelerò cinque motivi irresistibili per percorrere questa bellissima ciclabile che attraversa la Val Seriana.

    Cominciamo!

    1. Ciclovia Bergamo-Clusone: Un Percorso Accessibile a Tutti

    Una pista ciclabile piacevole e ben tenuta, adatta anche a gite in famiglia

    La ciclovia Bergamo-Clusone è il perfetto equilibrio tra avventura e accessibilità. Con i suoi circa 31 chilometri di lunghezza, offre un tragitto prevalentemente pianeggiante, adatto sia ai ciclisti esperti che a coloro che vogliono semplicemente godersi una piacevole pedalata in famiglia. I tratti asfaltati e quelli di strada bianca si alternano, offrendo un’esperienza variegata.

    pista ciclabile immersa nel verde con montagne sullo sfondo
    Ciclovia della Val Seriana, tratto tra Casnigo e Ponte Nossa (foto: inLombardia)

    2. Immergiti nella Natura della Val Seriana

    Paesaggi mozzafiato ed incontri inaspettati

    Pedalando lungo il percorso, sarai immerso nella bellezza della natura. La ciclabile segue il fiume Serio e attraversa moderni ponti in acciaio e legno, così come antichi ponti medievali in pietra, abbandonati alle automobili ma perfetti per le bici. Cartelli, indicazioni chilometriche e pannelli informativi sulla flora e la fauna ti accompagneranno lungo il tragitto, permettendoti di avvistare la fauna locale, tra cui conigli selvatici, cavalli, mucche e ibis.

    ponte di legno che attraversa il fiume serio
    Uno dei ponti lungo la ciclovia – Ph Roberto Binetti

    3. Sosta nel parco del Serio

    Concediti una pausa all’ombra di un acero o in uno dei chioschetti per ciclisti

    Durante il tuo viaggio lungo la ciclabile, attraverserai lo splendido Parco del Serio, un’oasi verde tra le città di Alzano Lombardo e Villa di Serio. Questo parco è ideale per una breve sosta con la famiglia e offre percorsi ad anello perfetti per una tranquilla pedalata. Lungo il tragitto, troverai anche numerosi chioschetti dove potrai ristorarti e rilassarti prima di riprendere il percorso.

    parco con pista ciclabile
    Parco del Serio e chioschetto

    4. Un tuffo nel fiume Serio

    Rinfrescati nelle acque del fiume Serio e rilassati sulle sue spiaggette

    Come se l’avventura in bicicletta e la bellezza naturale non fossero abbastanza, la ciclovia Bergamo-Clusone ha un’altra piacevole sorpresa in serbo per te. Lungo il percorso, avrai l’opportunità di tuffarti nelle rinfrescanti acque del fiume Serio e rilassarti sulle sue accoglienti spiagge.

    Il fiume Serio, con le sue acque cristalline, offre l’occasione perfetta per rinfrescarti durante il tuo viaggio in bicicletta. Che tu voglia fare un tuffo veloce, prendere il sole sulle rive del fiume o semplicemente bagnare i piedi, il fiume offre un’oasi serena per sfuggire al caldo estivo.

    Tra tutte, ti consiglio di provare la spiaggia oggi nominata Coston Beach (la trovi anche su google maps!). Un’area caratterizzata da grandi massi bianchi, tra cui un paio dipinti come simpatiche papere spiaggiate.

    Quindi, in estate, porta con te il costume da bagno e un telo da spiaggia, e approfitta di questa meravigliosa opportunità per combinare la tua avventura in bicicletta con un meritato relax lungo il fiume.

    spiaggia di rocce bianche sul fiume con persone che prendono il sole
    Coston beach – Una delle spiaggette sul Fiume Serio

    5. Tramvia TEB: un’alternativa comoda

    Il percorso ti sembra troppo lungo? Approfitta della tramvia fino ad Albino

    Se temi di non poter affrontare i 31 chilometri in bicicletta, non preoccuparti!

    Fino ad Albino, la tramvia TEB della Valle Seriana corre quasi parallela alla ciclabile. Questa è un’ottima soluzione per accorciare la pedalata o per raggiungere Ranica dalla stazione di Bergamo evitando il tratto di ciclabile cittadino. Ricorda che sul tram è possibile caricare al massimo quattro biciclette.

    6. Scopri le meraviglie della Città Dipinta: Clusone

    Esplora Clusone, i suoi palazzi affrescati, la basilica ed i prodotti locali

    La ciclovia Bergamo-Clusone ti condurrà alla tappa finale: Clusone. Questo borgo è uno dei più belli d’Italia e merita sicuramente una visita.

    Partendo al mattino, arriverai a Clusone intorno a mezzogiorno, il momento perfetto per esplorare questa città e gustare un pranzetto a base di prodotti locali. Clusone offre molte attrazioni, tra cui:

    • la meravigliosa basilica di Santa Maria Assunta, affacciata su una vista mozzafiato sulla valle.
    • l’Oratorio dei Disciplini con il suo affresco risalente al 1484-1485 e avente come tema: la morte. Si tratta di un affresco molto suggestivo diviso in tre registri: in alto compare Il trionfo della morte, in quello intermedio la Danza macabra e su quello inferiore il Giudizio universale, purtroppo molto danneggiato.
      Curiosità: la Danza Macabra è finita anche in un noto videogioco, precisamente nel terzo capitolo della saga RPG dark fantasy di The Witcher.
    • altri antichi affreschi decorano le vie del centro ed hanno fatto guadagnare a Clusone il titolo di “città dipinta”.
    • infine, ma non per importanza, l’Orologio planetario, un vero capolavoro dell’ingegneria orologiera. Noterai che il cerchio esterno è diviso in 24 ore anziché 12 e che le lancette girano in senso antiorario. Questo complesso orologio indica inoltre segni zodiacali, giorno, mese, fasi lunari e solari e le ore di luce e di buio.
      Insomma, da non perdere!
    vista sulla scalinata d'ingresso alla basilica di santa maria assunta di clusone
    Basilica Santa Maria Assunta (foto: itinerariodiviaggio)
    facciata dell'orario dei celestini con affresco "danza macabra" raffigurante la danza della morte
    Facciata Oratorio dei Disciplini

    Riferimenti utili per pianificare la tua gita in Val Seriana

    Siamo giunti alla conclusione di questa entusiasmante avventura in bicicletta. Se questi cinque motivi ti hanno convinto, sali in sella e scopri la magia della ciclovia Bergamo-Clusone nella Val Seriana.

    Ecco alcuni link utili per pianificare il tuo viaggio:

    • Per ulteriori dettagli sulla ciclopedonale Bergamo-Clusone, visita il sito Val Seriana Bike o Visit Bergamo.
    • Se desideri informazioni sulle attrazioni e gli eventi di Clusone, consulta il sito ufficiale di Visit Clusone.
    • Se sei in vacanza e hai bisogno di noleggiare una bicicletta, Moez, a pochi passi da Casa vacanza Valentina, offre ottime bici elettriche con uno sconto speciale per i miei ospiti.

    Non perdere l’opportunità di vivere questa indimenticabile esperienza in bicicletta.
    Buon viaggio e buona pedalata!

    A presto,
    Valentina