
“Aprile dolce dormire”? Non credo proprio!
Se ti stai chiedendo cosa fare ad Bergamo in questo Aprile 2023, sappi che Il mese è ricco di eventi ed attività interessanti e ce n’è per tutti i gusti.
In questo articolo ti propongo alcuni degli eventi secondo me più interessanti che si svolgeranno a Bergamo e provincia nel corso di aprile, tra sagre, mostre e manifestazioni c’è l’imbarazzo della scelta!
Iniziamo subito!
Sagre ed eventi enogastronomici a Bergamo: Si mangia!!!
Sagra dei Carciofi
Quando: 30 Marzo- 02 Aprile
Dove: Piazzale degli Alpini, NXT station.
Prenota qui.
Dettagli: Un delizioso menù a base di carciofi cotti in tutte le salse. Se sei un amante di questa verdura, non puoi perderti la sagra in suo onore!
Sagra dello Gnocco fritto
Quando: 06-10 Aprile per tutto il week-end di Pasqua e Pasquetta
Dove: Piazzale degli Alpini, NXT station.
Dettagli: Nonostante dia un piatto tipicamente emiliano, lo gnocco fritto è amato in tutta Italia, per questo si merita una bella sagra! Se non l’hai mai assaggiato, questa è la tua occasione per farlo.
L’ingresso è gratuito, ma ti consiglio di prenotare qui
Orari: Giovedì: 19:00 – 24:00
Venerdì: 19:00 – 24:00
Sabato: 19:00 – 24:00
Domenica: 12:00 – 15:00 e 19:00 – 24:00
Lunedì: 12.00 – 15.00 / 19:00 – 24:00

Fiera del GIN
Quando: 21-25 Aprile
Dove: Piazzale degli Alpini, NXT station
Dettagli: Un evento dedicato a tutti gli amanti del GIN. L’unico evento a Bergamo con tantissimi GIN da tutto il mondo!
L’ingresso è gratuito, ma ti consiglio di prenotare qui.
Orari: Venerdì: 19:00 – 24:00
Sabato: 19:00 – 24:00
Domenica: 19:00 – 24:00
Lunedì: 19:00 – 24:00
Martedì: 19:00 – 24:00
Il pranzo della domenica “Family Sunday”
Quando: tutte le domeniche
Dove: Daste Bistrò
Dettagli: Tutte le domeniche il Daste Bistrò accoglie le famiglie con un’offerta speciale e un menù realizzato a misura di famiglia. Ma non solo! Ad allietare la giornata c’è “Lo schermo bianco” con spettacoli teatrali e cinematografici dedicati ai più piccoli oppure magnifici laboratori creativi. Non perdetevi quello del 23 aprile dedicato all’artista giapponese Yayoi Kusama.
Per info, clicca qui.
Festa dei Formaggi
Quando: 28 Aprile
Dove: Bossico (Bg), Lago d’Iseo
Dettagli: I formaggi bergamaschi sono una delle più buone specialità lombarde. Grazie a questa festa, potrai assaggiarne di tutti i tipi ed acquistarne direttamente dai produttori. Potrai passeggiare tra aziende agricole, visitare le stalle e mangiare pane e formaggio nei vari punti di ristoro, solo prodotti a “km0”. Il tutto, circondato dalla bellezza dei paesaggi del lago d’Iseo.
Quando ti ricapita? Per info, clicca qui.

Mostre d’arte da non perdere!
Mostra Cecco del Caravaggio “L’allievo modello”
Quando: tutto il mese di Aprile
Dove: Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo
Dettagli: visita la mostra Cecco del Caravaggio presso l’Accademia Carrara di Bergamo recentemente rinnovata. Si tratta della prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio (Francesco Boeri, 1585 circa- post 1620), il pittore di origini bergamasche fu allievo e modello del Merisi in almeno sei dipinti.
Info e biglietti qui.

Mostra “Salto nel vuoto”
Quando: tutto il mese di aprile
Dove: GAMeC (Galleria di Arte Moderna e Contemporanea), Via San Tomaso, 53, Bergamo Dettagli: si tratta della terza e ultima mostra del ciclo “La trilogia della Materia”, Salto nel Vuoto esplorerà il tema della smaterializzazione, connettendo le ricerche di avanguardisti storici ancor prima dell’informatizzazione e proseguite nell’epoca post-digitale attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi e realtà simulate. Tra le opere esposte ci saranno quelle di: Pablo Picasso e René Magritte, Rebecca Allen e Cory Arcangel.
Per info e biglietti clicca qui.

Io, Medea
Quando: tutto Aprile fino al 4 Giugno-
Dove: Bergamo Alta, Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni in Via Bartolomeo Colleoni, 11 e Cappella Colleoni in Piazza Duomo.
Dettagli: Mostra dedicata alla figlia prediletta di bartolomeo Colleoni, uno dei maggiori condottieri del Rinascimento per 20 anni capitano generale dell’esercito veneto.
Arte e storia si intrecciano in questa tragedia familiare. Bartolomeo Colleoni ingaggia lo scultore Giovanni Antonio Amadeo che realizzerà il monumento funebre della bambina, regalando a Bergamo “la più bella delle effigi che riposano in terra lombarda”.
Cappella Colleoni, Piazza Duomo: Per la prima volta vi è l’opportunità di “scalare” il monumento funebre di Medea per ammirare con una visuale completa e dal vicino la splendida statua della fanciulla che riposa.
Pio della Pietà Colleoni, via Colleoni, 11: dal tempo breve della vita a quello eterno del mito: pittura, poesia, moda, affetti e strategie matrimoniali per una narrazione del Quattrocento anche al femminile.
Visite guidate ed eventi a Bergamo e provincia ad Aprile 2023
Visite Guidate al Monastero del Carmine
Quando: tutto il mese di Aprile- 31 dicembre
Dove: Monastero del Carmine, via Colleoni 21, Bergamo Alta
Dettagli: scopri il meraviglioso Monastero del Carmine grazie alle visite gratuite a cura del TTB (Teatro tascabile di Bergamo) e l’Università di Bergamo. Un’ottima maniera per conoscere questo gioiello architettonico ricco di storia e dalla vitalità tutta nuova.
Per info clicca qui.
Alla scoperta delle meraviglie Bergamo con Medici Senza Frontiere
Quando: 22 aprile, 15:30h
Dove: Lazzaretto- via del Lazzaretto, Bergamo
Prezzo: Donazione minima consigliata 15euro
Prenotazione obbligatoria (info e prenotazioni qui).
Dettagli: In occasione di Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023, il gruppo di MSF di Bergamo organizzauna passeggiata culturale, dal Lazzaretto a Città Alta (circa 2km), accompagnati dalle guide turistiche Laderouge Michela Del Rosso e Alessandro Giorgi di Bergamo dalla Terrazza. Una splendida occasione per visitare e conoscere Bergamo in maniera solidale.
Tulipania 2023
Quando: 01-22 Aprile
Dove: Terno d’Isola, Via Roma, 61
Dettagli: una giornata immersi tra tulipani colorati, con la possibilità di partecipare a laboratori, colazioni, merende, servizi fotografici e tanto altro!
Per info e costi clicca qui.

Questi sono quelli che reputo essere gli eventi più interessanti per il mese di Aprile a Bergamo, ma continua a seguirmi perché potrebbero esserci aggiornamenti nel corso di questi giorni.
Intanto spero che questa mini guida ti sia stata utile!
A presto,
Valentina
Coverphoto credits to: esh2chan